Dischi in carburo di silicio

I dischi in carburo di silicio (SiC) sono ideali per la levigatura dei bordi del vetro e delle superfici in pietra naturale e sono dotati di un pesante supporto in tessuto impermeabile con particelle di stearato non caricate. I dischi con supporto a gancio e ad anello presentano un disegno dei fori che si integra perfettamente con il pad della levigatrice, con uno stearato anti-intasamento che aiuta a evitare problemi di intasamento e ...

Dischi in carburo di silicio Leggi altro »

Proprietà elettriche del carburo di silicio

Il carburo di silicio (SiC) è un materiale estremamente resiliente, in grado di sopportare temperature elevate e sollecitazioni elettriche, oltre a possedere qualità antiabrasione superiori. Il SiC puro è un isolante elettrico; tuttavia, con un'attenta applicazione di impurità, può trasformarsi in un materiale semiconduttore. Il drogaggio con alluminio e boro porta a semiconduttori di tipo p, mentre il drogaggio con azoto ...

Proprietà elettriche del carburo di silicio Leggi altro »

La massa molare del carburo di silicio

Il carburo di silicio (SiC) è un composto chimico inorganico composto da silicio e carbonio, presente in natura nella formazione minerale della moissanite. Dal 1893, la polvere e i cristalli di SiC sono stati prodotti in serie per essere utilizzati come abrasivi e componenti di freni e frizioni in ceramica di lunga durata. Il SiC è composto da diversi politipi con varie strutture cristalline e bandgaps, che rendono ...

La massa molare del carburo di silicio Leggi altro »

Temperatura di fusione del carburo di silicio

Il carburo di silicio (SiC) è uno dei materiali artificiali più duri e durevoli disponibili, utilizzato in un assortimento di applicazioni ingegneristiche come i cuscinetti delle pompe, le valvole e gli iniettori per la sabbiatura. Il SiC è un materiale semiconduttore con una struttura atomica unica, che gli conferisce caratteristiche utili per le applicazioni elettroniche. Il SiC resiste alla fusione quando viene riscaldato ed è impermeabile all'ossigeno ...

Temperatura di fusione del carburo di silicio Leggi altro »

Carburo di silicio sintetico

Il carburo di silicio (SiC) è un materiale artificiale ampiamente prodotto come abrasivo e simulante del diamante di qualità gemmologica. Inoltre, questo minerale è presente in natura come il raro minerale Moissanite. La forza, la durezza, la durata e la resistenza alla corrosione ne consentono l'uso in applicazioni ingegneristiche ad alte prestazioni, come i cuscinetti delle pompe, le valvole e gli iniettori per la sabbiatura. Sintesi Il carburo di silicio (SiC) è un ...

Carburo di silicio sintetico Leggi altro »

Vantaggi del carburo di silicio rispetto al silicio

L'energia necessaria agli elettroni per spostarsi dalla banda di valenza alla banda di conduzione è nota come gap di banda; i materiali con gap elevati sono noti come semiconduttori wide-band-gap. I semiconduttori WBG vantano molti vantaggi rispetto alle loro controparti in silicio, tra cui una maggiore capacità di tensione e una maggiore tolleranza alle temperature di esercizio estreme. Wider Band Gap Il silicio ha una lacuna più bassa ...

Vantaggi del carburo di silicio rispetto al silicio Leggi altro »

Nastri abrasivi in carburo di silicio

Silicon carbide abrasives are hard, sharp abrasives that work effectively on metal, stone and wood finishes. Popular use cases include coarse grade stock removal and rough sanding operations. POWERTEC’s premium black silicon carbide sanding belts feature a closed coat for optimal grain coverage, making them an excellent choice for use on harder materials. Microfractures occur …

Nastri abrasivi in carburo di silicio Leggi altro »

it_ITItalian
Torna in alto